IMGx_2796.jpg”>
A volte, soprattutto i bambini più piccoli, sono impazienti di arrivare alla vigilia di Natale e ci chiedono: “Quanti giorni mancano a Natale?”
Il calendario dell’Avvento, rappresenta un vero e proprio orologio natalizio per i bambini perché aiuta loro a percepire meglio il tempo che manca alla nascita di Gesù Bambino.
Al posto del solito calendario dell’avvento a base di cioccolatini, che non stimola affatto la curiosità, né sviluppa il senso della attesa, da alcuni anni, a casa nostra c’è la tradizione di costruirne uno.
Quest’anno ho pensato di utilizzare un supporto semplice e soprattutto riutilizzabile come una tovaglietta da colazione, che mi permetterà di creare un calendario dell’avvento molto originale e orizzontale!
Seguitemi se volete scoprire come fare….
OCCORRENTE
fogli di carta (colore a vostra scelta)
nastrini colorati
colla a stick
bioadesivo
fustella a forma di stella
tovaglietta americana
COME PROCEDERE
1. ricavate n. 25 striscette di carta della misura 5×12 cm,
2. ponete ciascuna striscia verticalmente di fronte a voi e realizzate una prima piega alta 5 cm, prendete l’estremità opposta e fate un’ulteriore piega per richiudere la busta. Ecco la casella n.1, di 5x5cm
3. procedete in questo modo, creando tutte le altre caselle.
4. decorate con dei nastrini colorati le caselle
5. applicate delle stelline sulle quali avrete scritto i numeri dall’1 al 25
6. incollate ogni casella numerata sulla tovaglietta con il bioadesivo, dopo aver scelto la forma che dovrà avere il calendario.
Ma cosa metterete dentro ogni casella?
Questa rappresenta sicuramente la parte più bella della realizzazione del calendario dell’avvento, dove ci vuole tutto il nostro impegno e la nostra creatività.
Si può pensare di scrivere all’interno delle caselle dei pensieri altruisti, delle buone azioni, attività da fare insieme nella giornata, frasi solidali, brevi preghiere…
Se volete potete prendere spunto dallo schema che ho seguito quest’anno:
Lunedì: preghiera
Martedì: buone azioni
Mercoledì: attività da fare insieme
Giovedì: raccontami
Venerdì: messaggi d’amore
Sabato: a Natale puoi
Domenica: un cioccolatino; un calendario dell’avvento che si rispetti non può prescindere dai dolcetti, quindi ho scelto almeno un giorno della settimana in cui ci sarà, basta trovarlo!
A questo punto potremo inserire dentro ad ogni casella anche un piccolo disegno da colorare.
Il regalino che troveranno sarà puramente simbolico, ma stimolerà di certo la loro curiosità perché scorrendo giorno per giorno potranno scoprire cosa quella casella rappresenta o nasconde.
Il senso di attesa che si crea, la possibilità di ricevere un piccolo dono, renderanno ancor più magica l’atmosfera di questa festa!
Se è la prima volta che realizzate un calendario dell’Avvento, la sera prima spiegate ai vostri bambini cosa dovranno fare: a partire dal 1° dicembre, si apre una casellina fino al giorno di Natale, vedrete come ogni giorno si sveglieranno e correranno ad aprire la casellina per vedere cosa li aspetta di bello.







Commenti recenti